Possibili cause di infertilità maschile, o impotentia generandi, sono:
Cause pretesticolari
◦ Problemi endocrini, es. diabete mellito, disordini della tiroide
◦ Disordini ipotalamici, es. Sindrome di Kallmann
◦ Iperprolattinemia
◦ Ipopituitarismo
◦ Ipogonadismo a vario titolo
◦ Criptorchidismo
◦ Cause psicologiche
◦ Intossicazioni da droghe, alcool, sostanze chimiche …
◦ Avitaminosi
◦ Irradiazione con raggi x o gamma
◦ Fonti di calore che elevino la temperatura testicolare in modo costante e continuativo
Cause testicolari
◦ Cause genetiche, es. Sindrome di Klinefelter
◦ Neoplasma, es. seminoma
◦ Insuccesso idiopatico
◦ Varicocele
◦ Trauma
◦ Idrocele
◦ Parotite epidemica
Cause posttesticolari
◦ Ostruzione del Dotto deferente
◦ Infezione, es. prostatite
◦ Eiaculazione retrograda
◦ Ipospadia
◦ Impotenza
Alcune cause di sterilità maschile possono essere determinate con l’analisi dello sperma (spermiogramma). L’analisi include il conteggio degli spermatozoi e la misura della motilità al microscopio:
- Produzione di poco sperma, oligospermia, o niente sperma, azoospermia.
- Produzione quantitativamente sufficiente ma con scarsa motilità, o astenozoospermia.